• Chi siamo
    • forSailing
    • Guidati dal vento
    • Tesseramento
    • Skipper
  • Corsi di Vela
    • I nostri corsi
    • Corso vela base
    • Corso vela avanzato
    • Corso spi e regolazioni vele
    • Corso assetto e regolazione vele avanzato
    • Corso ormeggi e manovre
    • Corso di navigazione d’altura
    • Corso di Regata
    • Onda solare – corso per ragazzi
  • Noleggio
  • Itinerari
    • Italia
    • Grecia
    • Croazia
    • Francia
    • Malta
    • Azzorre
    • Caraibi
    • Seychelles
    • Thailandia
  • In barca con noi
    • Ponte del 25 aprile 2023: Seychelles
    • 25 Aprile a Ponza e Ventotene
    • Estate 2023: Croazia
    • Estate 2023: Flottiglia in famiglia Grecia ionica
    • Le Flottiglie
      • Flottiglia estiva
      • Week-end in barca
      • Flottiglia in famiglia
      • Imbarchi singoli
    • Dove siamo stati
    • Eventi Aziendali
  • Regate
    • Trofeo forSailing
    • forSailing Team
  • Servizi per Armatori
    • Perizie nautiche
    • Mediazione marittima
    • Compravendita
      • Procedura di vendita
      • Procedura di acquisto
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • forSailing
    • Guidati dal vento
    • Tesseramento
    • Skipper
  • Corsi di Vela
    • I nostri corsi
    • Corso vela base
    • Corso vela avanzato
    • Corso spi e regolazioni vele
    • Corso assetto e regolazione vele avanzato
    • Corso ormeggi e manovre
    • Corso di navigazione d’altura
    • Corso di Regata
    • Onda solare – corso per ragazzi
  • Noleggio
  • Itinerari
    • Italia
    • Grecia
    • Croazia
    • Francia
    • Malta
    • Azzorre
    • Caraibi
    • Seychelles
    • Thailandia
  • In barca con noi
    • Ponte del 25 aprile 2023: Seychelles
    • 25 Aprile a Ponza e Ventotene
    • Estate 2023: Croazia
    • Estate 2023: Flottiglia in famiglia Grecia ionica
    • Le Flottiglie
      • Flottiglia estiva
      • Week-end in barca
      • Flottiglia in famiglia
      • Imbarchi singoli
    • Dove siamo stati
    • Eventi Aziendali
  • Regate
    • Trofeo forSailing
    • forSailing Team
  • Servizi per Armatori
    • Perizie nautiche
    • Mediazione marittima
    • Compravendita
      • Procedura di vendita
      • Procedura di acquisto
  • Contatti

Estate 2016: Atene – Kos

By ce / 7 anni ago / Dove siamo stati / No Comments
Estate 2016: Atene – Kos

LA FLOTTIGLIA ESTIVA 2016: ATENE - KOS

Da Atene a Kos, una lunga, emozionante planata.

La FLOTTIGLIA con la F maiuscola! Il meglio per tutti gli amanti delle vacanze in barca e per gli appassionati di vela: tra Cicladi e Dodecanneso, spinti dal Meltemi, alla ricerca della rada più bella tra isole incontaminate e baie che ci accoglieranno per le nostre indimenticabili serate. Senza dimenticare il divertimento più assoluto che caratterizza la grande flottiglia forSailing!

  • imbarco: sabato 06 agosto a Lavrio (Atene)
  • sbarco: sabato 20 agosto a Kos
  • zona di navigazione: mar Egeo, Cicladi e Dodecaneso.
  • quota di imbarco per 14 giorni: 1220 euro che comprende barca, skipper, pulizia della barca, tender, fuoribordo.
  • la quota non comprende: tessera associativa forSailing/UISP (15 euro), la cambusa, le eventuali tasse portuali, il carburante e il volo aereo per/da la Grecia (chiamaci per avere maggior informazioni sul viaggio).
  • per scaricare il volantino clicca qui
  • per informazioni dettagliate sulla crociera e sui trasferimenti contatta forSailing.

Guarda la photogallery

Diario di bordo: la mitica Atene - Kos

itinerario_2016_atene_kos-hd

VENERDÌ 5 AGOSTO: Atene
Primo sbarco in terra greca dei pallidi e imbruttiti lavoratori italiani.
Gli stakanovisti che non abbandonano le scrivanie fino all'ultimo sono costantemente collegati a Facebook a commentare i post degli già sbarcati, combattuti tra amore e odio (più amore sempre e comunque!)
Gli Ateniesi decidono che la stanchezza non avrà il sopravvento e che la serata sa' da fa'. E via, il locale prescelto è losco solo dall'esterno e nasconde all'interno un cortile incastonato di luci e piante. In un batter d'occhio inizia la magia della vita parallela che ci accompagnerà per le prossime settimane.

SABATO 6 AGOSTO: Atene - Marina di Lavrio
Chi in bus intonando cori di gruppo, chi in aereo e taxi, chi da altri porti vagando, si arriva alla Marina di Lavrio dove sono schierate le nostre ben 14 barche. Inizia l'attività tipica della ciurma a terra: la colonizzazione di locali per ore e ore, dalla colazione alle danze notturne sempre nello stesso luogo!
Ma nel pomeriggio ci si attiva: gli skipper si danno ai check-in e gli equipaggi rimettono in moto l'economia del paese lanciandosi alla conquista dell'unico supermarket. Una decina di carrelli ciascuno non fa mai male, scommesse sui superamenti dei 1.000 euri ciascuno, lotte all'ultimo pulmino e taxi per portare i viveri alle barche. Fai, briga, scarta, incastra, accoppia, scoppia e tac, cene sparse e per i più audaci serata di balli.

DOMENICA 7 AGOSTO: Marina di Lavrio - Kythnos
PRONTI, TROMBETTA E VIA! Amelie dà il via e tutti a stretto giro partiamo, che la Flottiglia forSailing 2016 Atene- Kos one way abbia (finalmente) inizio! 25 miglia al lasco e si arriva alla baia divisa da una striscia di sabbia. Si iniziano gli aperitivi e le cene in barca per poi sbarcare sulla spiaggia e ballare ballare ballare... Come ogni buon inizio di flottiglia un ringraziamento speciale a Villo che intrattiene la folla, greci compresi, e lancia le hit del viaggio!

LUNEDÌ 8 AGOSTO: Kythnos - Serifos
Il risveglio è tranquillo e il bello della notte in rada è aprire gli occhi e, ancora non totalmente svegli, buttarsi in mare. questo si che è un INIZIO di giornata che si rispetti. Soliti ma sempre emozionanti riti mattutini: colazione, orsetti lavatori di stoviglie, secchiate in pozzetto e viaaaaaaaaa. anche quest'anno iniziano i furti di gonfiabili da parte di organizzazioni criminali e organizzate!
Altre 25 miglia veleggiando verso Serifos, dove ci si ritrova tutti lì per magia. C'è chi ormeggia nel porticciolo e chi rimane in baia, chi va alla scoperta della paese su sulle montagne e chi colonizza la doccia di Mike. Tutti un po' sparpagliati ma tutti comunque ormai con il cuore al lasco.

MARTEDÌ 9 AGOSTO: Serifos - Sifnos
I nostri 15 / 20 nodi al lasco sotto Meltemi sono ormai un elemento imprescindibile della traversata, il 15esimo elemento di cui non si può più fare a meno. Arriviamo alla baia di Fikiada, cime a terra e iniziamo a costruire il nostro unico mega pacchettone che fa scappare i vicini ancora prima dell'aperitivo! Una sola barca, un solo dj, una sola massa di ballerini saltellati. Inutile dire, i più temerari vedono l'alba.

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO: Sifnos - AntiParos
A volte ci chiediamo come facciamo ad alzarci e ad essere pure scattanti. eppure ce la facciamo sempre e grazie ai nostri abilissimi skipper riusciamo anche a spacchettarci incolumi, a direzionarci con prue verso Est ed a arrivare alla rada di Antiparos. Un lento lentissimo tramonto accompagna aperitivi su aperitivi a bordo dei pacchettini di 3 o 4 barche che manterremo per la nottata. Alcuni scendono a terra per cena, gli altri li raggiungono per le danze e le chiacchere. La serata si conclude con un Sirtaki di gruppo in perfetto stile greco (perfettibile dai!!).

GIOVEDÌ 11 AGOSTO: AntiParos - Kato Koufunissi
Leviamo le ancore ci concediamo una sosta tra le Micro Cicladi, l'imbarazzo della scelta su quale baietta scegliere per un breve tuffo, una escursione e un pranzo rilassato. E a nessuno fa invidia l'elicottero privato che atterra in una proprietà privata di Schinoussa.. Noi abbiamo il mare la libertà, il Meltemi, le comodità le lasciamo agli altri noi abbiamo ben altri lussi! Tutti di nuovo in "moto" (ovviamente sono una randa e un fiocco il nostro motore) e via a Kato Koufunissi dove vuoi non fare la prima indimenticabile schitarrata all night long? Il nostro magico e collaudato duo Gazzoni-Marioni ci fa allenare anche le ugole...

VENERDÌ 12 AGOSTO: Kato Kofounissi - Koufonissi
Si torna bambini e si gioca a nascondino! Si ma chi ci ha mai giocato su una barca a vela, cercando riparo dietro scogli che parlano di secoli di vento, immersi in sfumature di azzurro che se non le vedi non ci credi?!
Ci si perde ovviamente ma ci si ritrova sempre, un po' in rada al porto, altri nella rada più a est dell'isola. Ma l'appuntamento per tutti è uno solo: l'alba del mattino dopo pronti a salpare alla volta del porto di Amorgos.

SABATO 13 AGOSTO: Koufonissi - Amorgos
Appuntamento rispettato, salpiamo tutti alle 6 per Amorgos, non tutti conquistiamo la banchina ma comunque siamo lì al massimo in rada. Giornata a terra a scorrazzare per l'isola chi a piedi chi in motorino chi in quad chi in macchina (un grazie a Thomas). Si pensa di attendere il traghetto per i cambi di equipaggio, e invece il traghetto sarà la nostra arma di protezione dalle raffiche per una notte e un giorno.

DOMENICA 14 AGOSTO: Amorgos
Un vento di quasi 40 nodi non ci permette di riprendere la navigazione e passiamo un'altra giornata a terra. Sorge l'emergenza "recupero delle flottiglianti della seconda settimana", bloccate su altra isola per fermo dei traghetti. Ma la vela supera l'ostacolo e un impavido Ernesto parte alla loro volta.
In giornata ci si disperde tra il monastero, le spiagge, la chora, il relitto. La sera tutti a festeggiare Flavia con il Villo in consolle e i più scatenati in folli danze. Non si sa come, è già mattino.

LUNEDÌ 15 AGOSTO: Amorgos - Astipalaia
Ore 6 il nostro traghetto protettore salpa e noi non possiamo che fare altrimenti: dritto per dritto, distribuzione di brioches in banchina, 50 miglia direzione Astipalaia. La terra ci aveva un po' annoiato e quindi ci buttiamo nel vento tanto vento raffiche fino a 40 nodi. Ormeggiamo nella rada dietro al paese di Astipalaia, più temerari in serata scalano la Chora e anche la fortezza, per trovarsi catapultati nella Grecia e in un sirtaki dei più veri.

MARTEDÌ 16 AGOSTO: Astipilaia - Tilos
Restiamo all'ancora nella baia sotto la Chora, c'è chi scala, c'è chi tenta la pesca, chi veleggia e chi si rilassa. Organizzazione al volo di un torneo di beach volley e dell'aperitivo in spiaggia. Ma alle dieci si sgombera magicamente tutto e ci si prepara a salpare, ci aspetta una notturna di quasi 12 ore! Fila indiana e via alla volta di Tilos tra turni, vento, onde, fari, dalla notte al giorno 50 miglia tutte a vela.

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO: Tilos
Ancoriamo nella baia di Tilos a metà mattinata, giornata di relax al massimo ci si spinge sulla spiaggia o sulla barca affianco. Siamo tutti un po' curiosi di cosa ci aspetterà la serata, chi già è stato lì non rivela nulla. Intorno a mezzanotte tutti capiamo il perché: pulmino, tornanti, salita sterrata eeeee si arriva in un paesino abbandonato, illuminato dalla luna, con un bar e una terrazza che ci ospitano fino all'alba a ballare ridere ballare ridere e ancora. MAGIA.

GIOVEDÌ 18 AGOSTO: Tilos - Gyali
Salpiamo a metà giornata a motore, ma comunque ci sembra doveroso fare qualche bordo per raggiungere Gyali a nord di Nisiros. Gli skipper valutano la miglior spiaggia per fare il falò della, ahimè, ultima sera. I più forzuti e valorosi vanno a raccogliere legna e preparare il tutto, non mancano ovviamente anche le donne! A suon di pacchettucci sbarchiamo poi tutti, il fuoco sale, la chitarra sbarca e si canta "fin quando ce n'è". Si rientra tra post falò romantici e post falò ballerini. Anche l'ultima alba è stata conquistata e c'è chi si chiede se è ora di dormire o di riniziare.

VENERDÌ 19 AGOSTO: Gyali - Kos
Per una volta ci concediamo di levare le ancore in tarda mattinata per coprire le ultime 20 miglia che ci separano dal porto di Kos. Si sente la tristezza nell'aria o meglio nel vento e nelle vele che per l'ultima volta vengono chiuse. Ahimè si siamo in porto ahimè si facciamo i check out. Nemmeno una doccia calda e dolce ci solleva i morali, anzi un po' ci da' fastidio. Ultima cena e ultime danze in un ristorante in spiaggia. Super selfone di gruppo, super coreografia delle donne di Caol Ila accompagante da un spledido Claudione!

SABATO 20 AGOSTO: Check out saluti partenza e via. Nulla da dire nulla da aggiungere. Perché la nostra non è stata una vacanza, ma un viaggio che lascerà strascichi pensieri riflessioni amicizie amori e stimoli per la vita cittadina (che non è quella reale).
Grazie a Francesca per questo bellissimo diario!

dovesiamostatimenu-riga-rosa

Previous: Luglio 2016 – Golfo dei Poeti
Next: Flottiglia di fine estate: 23 – 25 settembre 2016
Flottiglia di fine estate: 23 – 25 settembre 2016
Flottiglia di fine estate: 23 – 25 settembre 2016
Estate 2016: Atene – Kos

Estate 2016: Atene – Kos

Luglio 2016 – Golfo dei Poeti

Luglio 2016 – Golfo dei Poeti

Ponte del 2 giugno 2016: Porquerolles

Ponte del 2 giugno 2016: Porquerolles

Pasqua 2016: le Seychelles in catamarano

Pasqua 2016: le Seychelles in catamarano

Capodanno 2016: Thailandia

Capodanno 2016: Thailandia

Capodanno 2016: Isole Canarie

Capodanno 2016: Isole Canarie

Estate 2015: Grecia Ionica
Estate 2015: Grecia Ionica
Ponte del 2 giugno 2015: Golfo di Napoli

Ponte del 2 giugno 2015: Golfo di Napoli

Capodanno 2015: Grenadine

Capodanno 2015: Grenadine

Capodanno 2015: Malta

Capodanno 2015: Malta

Estate 2014: Grecia Cicladi
Estate 2014: Grecia Cicladi
Pasqua 2014: Sardegna

Pasqua 2014: Sardegna

Capodanno 2014: Napoli e costiera amalfitana

Capodanno 2014: Napoli e costiera amalfitana

Capodanno 2014: Antille

Capodanno 2014: Antille

Estate 2013: Dodecanneso
Estate 2013: Dodecanneso
Estate 2013: Malesia

Estate 2013: Malesia

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2013: Isole Eolie

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2013: Isole Eolie

Pasqua 2013: Antille

Pasqua 2013: Antille

Capodanno 2013: Grenadine

Capodanno 2013: Grenadine

Ponte del 1° novembre 2012: Isole Pontine
Ponte del 1° novembre 2012: Isole Pontine
Estate 2012: Croazia

Estate 2012: Croazia

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2012: Corsica

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2012: Corsica

Capodanno 2012: Grenadine

Capodanno 2012: Grenadine


Guarda tutti gli anni

Newsletter

Iscriviti alla
newsletter!

I nostri link

forBooking

Il motore di ricerca
per noleggiare barche in tutto il mondo.

forYachting

Perizie Nautiche
e Valutazioni per la compravendita.

CusMilano Vela

La vela
degli universitari di Milano.

Sito di proprietà di forSailing S.r.l. (piazza Piemonte 2, 20145 Milano – P.I.05493600968) le cui sezioni sono di colore blu oceano.
Questo sito ospita alcune sezioni relative ad attività di Guidati dal Vento S.S.D. aR.L. (via F. Restelli 3, 20124 Milano – C.F.09869050964) contraddistinte dal colore corallo vivo, riportato anche nel bordo inferiore del header.
Tutti i diritti sono riservati.
© 2004 – 2022 forSailing s.r.l.  — Informativa sulla Privacy

Contattaci