• Chi siamo
    • forSailing
    • Guidati dal vento
    • Tesseramento
    • Skipper
  • Corsi di Vela
    • I nostri corsi
    • Corso vela base
    • Corso vela avanzato
    • Corso spi e regolazioni vele
    • Corso assetto e regolazione vele avanzato
    • Corso ormeggi e manovre
    • Corso di navigazione d’altura
    • Corso di Regata
    • Onda solare – corso per ragazzi
  • Noleggio
  • Itinerari
    • Italia
    • Grecia
    • Croazia
    • Francia
    • Malta
    • Azzorre
    • Caraibi
    • Seychelles
    • Thailandia
  • In barca con noi
    • Ponte del 25 aprile 2023: Seychelles
    • 25 Aprile a Ponza e Ventotene
    • Estate 2023: Croazia
    • Estate 2023: Flottiglia in famiglia Grecia ionica
    • Le Flottiglie
      • Flottiglia estiva
      • Week-end in barca
      • Flottiglia in famiglia
      • Imbarchi singoli
    • Dove siamo stati
    • Eventi Aziendali
  • Regate
    • Trofeo forSailing
    • forSailing Team
  • Servizi per Armatori
    • Perizie nautiche
    • Mediazione marittima
    • Compravendita
      • Procedura di vendita
      • Procedura di acquisto
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
    • forSailing
    • Guidati dal vento
    • Tesseramento
    • Skipper
  • Corsi di Vela
    • I nostri corsi
    • Corso vela base
    • Corso vela avanzato
    • Corso spi e regolazioni vele
    • Corso assetto e regolazione vele avanzato
    • Corso ormeggi e manovre
    • Corso di navigazione d’altura
    • Corso di Regata
    • Onda solare – corso per ragazzi
  • Noleggio
  • Itinerari
    • Italia
    • Grecia
    • Croazia
    • Francia
    • Malta
    • Azzorre
    • Caraibi
    • Seychelles
    • Thailandia
  • In barca con noi
    • Ponte del 25 aprile 2023: Seychelles
    • 25 Aprile a Ponza e Ventotene
    • Estate 2023: Croazia
    • Estate 2023: Flottiglia in famiglia Grecia ionica
    • Le Flottiglie
      • Flottiglia estiva
      • Week-end in barca
      • Flottiglia in famiglia
      • Imbarchi singoli
    • Dove siamo stati
    • Eventi Aziendali
  • Regate
    • Trofeo forSailing
    • forSailing Team
  • Servizi per Armatori
    • Perizie nautiche
    • Mediazione marittima
    • Compravendita
      • Procedura di vendita
      • Procedura di acquisto
  • Contatti

Capodanno 2016: Isole Canarie

By ce / 7 anni ago / Dove siamo stati / No Comments
Capodanno 2016: Isole Canarie

Canarie: le isole vulcaniche dell'eterna primavera, instancabilmente baciate dal sole e dal vento.

Patria dei surfisti, crocevia di culture, ultimo porto prima dell'immenso Atlantico. Qui la nostra flottiglia salperà alla scoperta delle nere coste di lava di Lanzarote e delle candide dune di sabbia di Fuerteventura: tra animate serate a terra e notti sotto una coperta di stelle, gustando pesce alla griglia e sorseggiando il prezioso vino di queste terre. Non mancare!
  • imbarco: domenica 27 dicembre a Marina Rubicon (Lanzarote)
  • sbarco: domenica 03 gennaio a Marina Rubicon (Lanzarote)
  • zona di navigazione: isole Canarie
  • quota di imbarco per 7 giorni: 450 euro che comprende barca, skipper, pulizia della barca, tender e fuoribordo.
  • la quota non comprende: la tessera forSailing/UISP (15 euro), la cambusa, le eventuali tasse portuali, il carburante e il volo aereo per/da Lanzarote (chiamaci per avere maggior informazioni sui voli).
  • per scaricare il volantino clicca qui
  • per informazioni dettagliate sulla crociera e sui voli contatta forSailing

Guarda la photogallery

Diario di bordo: 4 barche a spasso tra Lanzarote e Fuerteventura!!

Navigare necesse est è scritto dietro il bancone del Bar One, in mezzo a fotografie e nomi di navigatori di ieri e di oggi. Siamo a Puerto del Carmen, Marina Rubicon, a sud dell'isola di Lanzarote, ed è qui che tra il 26 e il 27 dicembre si ritrovano skipper ed equipaggi delle quattro barche della flottiglia forSailing. La mattina è dedicata a check in e cambuse, poi si parte con i primi brindisi, la prima cena e tanta voglia di salpare. Non dà tregua il vento neanche in porto la notte, ma poi cede, preparando una partenza soft a chi emozionato la mattina del 28 si avventura per la prima volta in Atlantico. Ed eccoci, a bordo delle nostre barche, lasciare gli ormeggi e risalire la costa orientale. Straordinariamente calmo, l'Atlantico ci culla nel suo profondo blu fino al porto di Arrecife, capoluogo dell'isola. Il porticciolo del nostro attracco è tutto nuovo e costellato di negozietti e bar: c'è chi sbarca a bersi un caffè, chi va a correre, chi si avventura alla scoperta della città, chi si lancia nei primi aperitivi a bordo, chi prepara la cena per sfamare i compagni. Non lontano da qui il Charco de San Ginés, un laghetto tranquillo circondato da ristoranti e locali: ci ritroviamo tutti per conoscerci o rivederci e tra chiacchiere e risate diamo l'assalto alle prime cervezas locali. Quando torniamo alle nostre barche è notte da un po' e appare sempre più chiaro quanta voglia di condivisione ci sia nei protagonisti di questa avventura. Il mattino del 29 arriva presto e, tornati a bordo gli stoici della corsa all'alba (abitudine straordinariamente diffusa in questa flottiglia!), salpiamo facendo rotta verso Nord. Le nostre barche se ne vanno così, ciascuna con la propria andatura ma non troppo discoste, e qualcuno di noi ancora si domanda se davvero stia navigando in Atlantico. (Insomma, ragazzi, l'Atlantico!) Il vento è poco, ma la luce e il caldo sono estivi: che giorno è? Dove siamo? Poco importa, specie quando gettiamo le nostre ancore nella rada di Isla Graciosa. Isoletta semideserta il cui nome ci pare un po' riduttivo mentre contempliamo le sue morbide dune dorate sprofondare tra i vulcani ed il blu. Baciati dal sole pochi coraggiosi si gettano in acqua; altri, piccoli Robinson, sbarcano sull'isola in avanscoperta, perdendosi tra le dune di Playa Francesca. Qui, tra una foto e un sospiro, ci ritroviamo a bere un bicchiere di vino, persi in tanta bellezza... pace... silenzio… Ecco, a dire il vero, quello non più... è infatti già ora dell'aperitivo e nelle nostre barche a pacchetto ci sono musica e brindisi ai quali è impossibile resistere. Come spesso succede nelle flottiglie forSailing agli aperitivi festaioli seguono cene e dopocena più tranquilli, immersi nella stellata della rada e del suo silenzio. Il 30 mattina il risveglio è un incanto anche se la sveglia suona presto perché abbiamo un po' di miglia da fare. Di navigare certo non smetteremmo mai, ma prima o poi ci tocca attraccare. Il porticciolo di Puerto Calero è molto curato e piacevole: qualcuno scende a perlustrare i ristoranti, alla ricerca di quello che ci accoglierà tutti quanti, quattro equipaggi in cerca di paella. La ricerca dà ottimi frutti: colonizziamo il ristorante fino a tarda sera e alla mezzanotte brindiamo al compleanno di Ernesto, e all'ultimo giorno del 2015. Poi, come sempre, c'è chi a dormire non andrebbe mai: ecco un bel pub non lontano dal mare e, per gli ultimi nottambuli, il pozzetto di una delle nostre barche. All'alba del 31, dopo pochissime ore di sonno, un paio di ragazze coraggiose partono alla volta del mercato, per far provviste di pesce, gamberi, cozze e quant'altro. Nessuno scommette sul loro risveglio e, invece, è grande il regalo che fanno al loro equipaggio e a tutta la flottiglia. Il 31 gennaio, del resto, è giorno di pesca grossa: salpati alla volta di Fuerteventura uno splendido esemplare di palamita abbocca al nostro amo. Il malcapitato finirà in padella nel giro di poche ore, e sarà molto apprezzato. Mentre c'è chi cucina e c'è chi pesca, costeggiamo Lanzarote diretti a Fuerteventura. Il canale tra le due isole è finalmente ricco del vento che vorremmo sempre e delle onde potenti che ci ricordano dove siamo, e con che gioia. Nel frattempo i nostri amici di forSailing in Thailandia festeggiano il 2016 in un altro Oceano: per loro è già mezzanotte e riusciamo a contattarli per gli auguri. Lente scorrono le ultime ore del 2015 nel porto di Corralejo, mentre cuciniamo o guardiamo il mare e le case del porto, pensando a quel che è stato e quel che sarà. Il capodanno, si sa, è così. Ma è già ora di vestirci a festa e aprire le danze: in tavola abbiamo cozze gratinate, caciucco, gamberi, polpo e patate e mille altre bontà. Se questo è il capodanno in barca, ce ne auguriamo altri mille! Se esprimessimo un desiderio, certo sarebbe un 2016 simile a questo suo primo giorno, mentre l’1 gennaio ci facciamo dondolare all'ancora di fronte all'Isla de Lobos, contando le onde che si infrangono con spruzzi sulle sue rocce rosse e vulcaniche. Dopo una serata tranquilla, il 2 gennaio di buon mattino riprendiamo il mare, anzi l'oceano, in direzione Nord, facendo rotta verso Puerto del Carmen, meta ultima di questo navigare. Se non abbiamo mai avuto fretta di entrare in porto, questa volta ne abbiamo ancora meno: così ci fermiamo all'ancora in fronte a Playa del Papagayo: spiaggia dalla fama meritata. Nessuna voglia di sbarcare, ma solo di goderci ancora questo sole e questa compagnia. Così ci ritroviamo tutti insieme con le barche a pacchetto: inizia il rito dello “svuota-cambusa”, si balla, si ride e scherza ancora una volta, giocando all'estate come se tutto ciò non dovesse aver fine. Siamo più seriosi la sera, l'ultima, al porto Marina Rubicon, dove tutto era incominciato: ci concediamo una cenetta coi fiocchi in un ristorante elegante, la Casa Roja, e poi ce ne andiamo a brindare al Bar One. Domani ci separeremo: alcuni di noi torneranno a casa, altri si lanceranno alla conquista del vulcano dell'isola, il Timanfaya, altri ancori salperanno (in traghetto) alla volta di Fuerteventura, per regalarsi altri tre giorni sulla terraferma, tra surf, kite surf e quant'altro... Ma queste sono tutte altre storie. Intanto, ce ne stiamo attorno al bancone su cui campeggia la scritta Navigare necesse est, e ancora una volta siamo grati al mare, perdón all'Oceano, e alla splendida compagnia. Daniela

dovesiamostatimenu-riga-rosa

Previous: 2015: Trofeo invernale forSailing
Next: Capodanno 2016: Thailandia
Flottiglia di fine estate: 23 – 25 settembre 2016
Flottiglia di fine estate: 23 – 25 settembre 2016
Estate 2016: Atene – Kos

Estate 2016: Atene – Kos

Luglio 2016 – Golfo dei Poeti

Luglio 2016 – Golfo dei Poeti

Ponte del 2 giugno 2016: Porquerolles

Ponte del 2 giugno 2016: Porquerolles

Pasqua 2016: le Seychelles in catamarano

Pasqua 2016: le Seychelles in catamarano

Capodanno 2016: Thailandia

Capodanno 2016: Thailandia

Capodanno 2016: Isole Canarie

Capodanno 2016: Isole Canarie

Estate 2015: Grecia Ionica
Estate 2015: Grecia Ionica
Ponte del 2 giugno 2015: Golfo di Napoli

Ponte del 2 giugno 2015: Golfo di Napoli

Capodanno 2015: Grenadine

Capodanno 2015: Grenadine

Capodanno 2015: Malta

Capodanno 2015: Malta

Estate 2014: Grecia Cicladi
Estate 2014: Grecia Cicladi
Pasqua 2014: Sardegna

Pasqua 2014: Sardegna

Capodanno 2014: Napoli e costiera amalfitana

Capodanno 2014: Napoli e costiera amalfitana

Capodanno 2014: Antille

Capodanno 2014: Antille

Estate 2013: Dodecanneso
Estate 2013: Dodecanneso
Estate 2013: Malesia

Estate 2013: Malesia

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2013: Isole Eolie

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2013: Isole Eolie

Pasqua 2013: Antille

Pasqua 2013: Antille

Capodanno 2013: Grenadine

Capodanno 2013: Grenadine

Ponte del 1° novembre 2012: Isole Pontine
Ponte del 1° novembre 2012: Isole Pontine
Estate 2012: Croazia

Estate 2012: Croazia

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2012: Corsica

Ponte 25 aprile – 1 maggio 2012: Corsica

Capodanno 2012: Grenadine

Capodanno 2012: Grenadine


Guarda tutti gli anni

Newsletter

Iscriviti alla
newsletter!

I nostri link

forBooking

Il motore di ricerca
per noleggiare barche in tutto il mondo.

forYachting

Perizie Nautiche
e Valutazioni per la compravendita.

CusMilano Vela

La vela
degli universitari di Milano.

Sito di proprietà di forSailing S.r.l. (piazza Piemonte 2, 20145 Milano – P.I.05493600968) le cui sezioni sono di colore blu oceano.
Questo sito ospita alcune sezioni relative ad attività di Guidati dal Vento S.S.D. aR.L. (via F. Restelli 3, 20124 Milano – C.F.09869050964) contraddistinte dal colore corallo vivo, riportato anche nel bordo inferiore del header.
Tutti i diritti sono riservati.
© 2004 – 2022 forSailing s.r.l.  — Informativa sulla Privacy

Contattaci